Un caro saluto (ma non ti sopporto più) a cura di Natalie Sue Editore: Garzanti Prezzo: € 17,90 Pagine: 400 Titolo originale:I Hope This Finds You Well Traduzione a cura di: Vera Sarzano p.s. Volevo dirti dal profondo del cuore che sei insopportabile. Ci sono giorni in cui ridi in maniera così falsa raccontando al telefono sempre la solita storia che preferirei unirmi a una setta piuttosto che venire in ufficio e vederti. I post scriptum sono l’arma più tagliente di Jolene Smith. Ma nessuno li può vedere perché li scrive in bianco, alla fine di ogni e-mail indirizzata ai colleghi. Colleghi che – in caso non si fosse capito – odia. Non è un odio violento, più una sottile insofferenza che trasforma ogni giornata lavorativa in un piccolo inferno. Per fortuna ha trovato questa tecnica per insultarli in segreto. Solo così riesce a trovare un po’ di sollievo. Tutto procede secondo i piani, fino a quando, proprio il giorno del suo compleanno, il nuovo responsabile delle risorse umane, Clifford, scopre il trucco. Di colpo, la vita di Jolene cambia. Viene messa sotto osservazione, il suo computer monitorato. Ma qualcosa va storto: ora può leggere le e-mail di tutti i colleghi! Questa scoperta inizialmente la spaventa, ma presto Jolene decide di sfruttare la situazione a proprio favore. Entra nella vita delle persone che detesta di più. E scopre che non sono terribili come pensava. Anzi, ognuna di loro ha problemi che la toccano profondamente, risvegliando in lei un desiderio di aiutare che credeva sopito. Questo perché nel passato di Jolene si nasconde un oscuro segreto. Un trauma che ha plasmato la sua asocialità e diffidenza verso gli altri. E quando le cose precipitano, la sua unica salvezza verrà proprio dalle persone che ha imparato a conoscere e a rispettare. |
L'ufficio della Supershops Inc., dove lavora la nostra protagonista Jolene, potrebbe essere l'ufficio di chiunque di noi, con le sue dinamiche, la flora e la fauna interne che lo popolano.
I Tupperware abbandonati che nessuno si degna di recuperare, i pettegolezzi incessanti, la spiona che tiene sotto controllo chi esce prima o arriva in ritardo, e la leccaculo che, sminuendo gli altri, cerca disperatamente di guadagnarsi una promozione.
Non ho potuto fare a meno di ridere leggendo di come Jolene odi tutti quelli che la circondano sul posto di lavoro, di come osservi e noti ogni piccolo dettaglio: la routine con cui Mel alterna sempre lo stesso outfit ogni settimana, Mary che ogni giorno, come fosse una tradizione, usa un martello per rompere le noci. Per lei, che desidera solo essere invisibile, è una vera pacchia!
Fino a quando, però, la sua invisibilità viene spazzata via da un errore fatale: un'email che invia per sbaglio, con dei commenti velenosi su una collega. Ovviamente, questo scatena una reazione immediata da parte delle risorse umane, e il suo computer viene messo sotto controllo. Involontariamente, però, Jolene ottiene una visibilità totale sulle email di tutti i suoi colleghi.
Ed è qui che il mondo di Jolene cambia.
Scopre un mondo nascosto di commenti velenosi, strategie aziendali e, addirittura, di imminenti licenziamenti. Il nuovo referente delle risorse umane sembra intenzionato a aiutarla, e nasce anche una sorta di interesse tra i due.
Tuttavia, Jolene non racconta tutta la verità sul suo computer e, per non farsi scoprire, continua a carpire informazioni per avanzare nella sua carriera.
Ma le cose non si fermano qui.
Le sue vite si intrecciano anche fuori dall'ufficio: una famiglia persiana che la spinge a sposarsi, il suo abuso di alcol e i traumi non ancora superati del passato.
La lettura, inizialmente leggera e divertente, diventa via via più inquietante e, a tratti, triste. E, man mano che la storia si sviluppa, Jolene perde un po' di quella simpatia iniziale.
Se vi è piaciuta l'atmosfera di "The Office", questo libro farà assolutamente al caso vostro.
Un romanzo leggero, che esplora una persona che pensa troppo, si fa bloccare dai suoi traumi infantili e non riesce a sviluppare appieno il proprio potenziale.
Una lettura che, tra risate e riflessioni, vi accompagnerà in un viaggio di crescita, non sempre facile, ma sicuramente reale.
Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata: Espresso
Formato consigliato: CartaceoBevanda consigliata: Espresso
Età di lettura consigliata: dai 15 anni
Website dell'autrice: Natalie Sue
Consigliato a chi ha apprezzato: Autobiografia clitoridea di Teresa Cinque
"C’erano troppe cose che ancora non sapevo: non sapevo che in realtà lavorare più velocemente degli altri non va bene, che non parlare della propria vita privata con i colleghi desta sospetti, che bisogna mostrarsi sempre gentili e carini con chi ha il potere, anche quando si viene trattati malissimo.."
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta e condividi con noi la tua opinione!