giovedì 24 aprile 2025

Recensione: Bel modo di morire



Bel modo di morire
di Bella Mackie

Prezzo Cartaceo: € 19,50
Pagine: 400

Titolo originale: What a way to go
Traduzione: Ilaria Katerinov  


Mi chiamo Anthony Wistern e sono ricco, potente e con un talento speciale nel raccogliere nemici (e amanti) come altri collezionano orologi di lusso. Sfortunatamente, sono anche morto. No, non nel senso metaforico del “sto morendo di noia” (anche se, onestamente, certe conversazioni a cena con mia moglie si avvicinavano molto). No, io sono morto sul serio, e in grande stile, durante la sfarzosissima festa per il mio sessantesimo compleanno. Uno di quegli eventi esclusivi che finiscono sui giornali, anche se di solito non nella sezione cronaca nera. E invece eccomi qui, protagonista della serata, non per il brillante discorso di ringraziamento che avrei dovuto fare, ma per il modo cruento in cui sono stato eliminato. Ora, la vera domanda è: chi ha deciso di rovinare la festa? Mia moglie Olivia, troppo ossessionata dalle apparenze per sporcarsi le mani, ma abbastanza motivata da delegare? Uno dei miei adorabili figli che hanno già il canino insanguinato per l'eredità? O qualche ospite risentito, nascosto tra i finti sorrisi e i bicchieri di champagne? Mentre il mio corpo si raffredda più in fretta dei mini soufflé al caviale, la mia famiglia si scatena in una lotta senza esclusione di colpi per il mio patrimonio. Tra ipocrisie, vendette e segreti che sarebbe stato meglio lasciare sepolti (letteralmente, nel mio caso), la festa continua… solo senza di me. Per fortuna, c'è la Segugia, una content creator ossessionata dal true crime che vuole proprio risolvere il caso…

Alta società inglese, crime, misteri e famiglie disfunzionali... e un omicidio o due, naturalmente
Dopo "Come uccidere la tua famiglia", Bella Mackie torna in libreria con "Bel modo di morire"



Anthony Wistern è un multimilionario, talmente ricco da non sapere nemmeno quanti soldi possiede. Ma durante la sfarzosa festa per il suo sessantesimo compleanno muore improvvisamente, in un modo spettacolare e misterioso.
Si risveglia in un Limbo molto particolare, un luogo bianco, spoglio, semplice - l’opposto insomma della sua vita precedente, piena di eccessi ed ostentazione. 
E in questo Limbo ha tutto il tempo per riflettere sulla sua esistenza, ed osservare come procede la vita dei suoi cari sulla Terra : sua moglie, i suoi quattro viziatissimi figli e tutti i suoi ricchi amici (e nemici!)
L’unica condizione per poter proseguire nel suo viaggio ultraterreno è infatti scoprire come è morto, o meglio chi può averlo ucciso.
Non ha nessun ricordo dei suoi ultimi istanti, e mentre assiste alle reazioni dopo la sua morte, agli scontri familiari, ai drammi legati alla sua eredità e alle ipocrisie del suo ambiente, Anthony inizia a sospettare di tutti. Perché ciascuno dei suoi familiari, e molti dei suoi amici, avevano decisamente un buon motivo per volerlo morto.

L’intero romanzo procede alternando capitoli e narrazioni in prima persona di Anthony e di sua moglie Olivia.
Entrambi hanno segreti, entrambi formulano supposizioni : lui crede di sapere qualcosa di lei, lei sospetta qualcosa di lui. Ma in realtà nessuno dei due conosce davvero i reali pensieri dell’altro.
I loro quattro figli incarnano in modo perfetto lo stereotipo della ricchezza ereditata: viziati, egocentrici, completamente scollegati dalla realtà, preoccupati di mantenere il proprio status sociale ed interesse personale più che elaborare davvero la perdita del padre.
Mentre nel precedente romanzo di Bella Mackie “Come uccidere la tua famiglia” ci si trovava facilmente a tifare per la protagonista, nonostante stesse organizzando l’omicidio di sei membri della sua famiglia - in questa seconda opera l’empatia risulta molto più difficile. Una ricca famiglia disfunzionale, i cui protagonisti sono proprio quei familiari ricchi ed egoisti che venivano eliminati uno dopo l’altro nel libro precedente!

Una satira nera ricca di humour, sull’opulenza ed ipocrisia dell’alta società britannica.
Una critica pungente alle dinamiche tossiche di una famiglia instabile con personaggi volutamente superficiali e sgradevoli, le cui ossessioni legate ad eredità e potere hanno molta più importanza dei legami affettivi.
La rappresentazione surreale quasi comica del Limbo e la ricerca di una verità sulla propria morte ricordano sicuramente “Le sette lune di Maali Almeida” vincitore del Booker Price 2022.
Tuttavia lo stile di Bella Mackie risulta decisamente più leggero, ironico ed accessibile, mescolando mistero, riflessioni ed umorismo sarcastico, con una narrazione brillante e tagliente che rende la lettura senza dubbio scorrevole e coinvolgente.

Durata totale della lettura: sette giorni  
Bevanda consigliata: passion fruit lemonade
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autore: Bella Mackie
Consigliato a chi ha apprezzato: Come uccidere la tua famiglia - Bella Mackie


«  Sapere come si è morti significa, in qualche modo, sapere come si è vissuto »

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta e condividi con noi la tua opinione!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...