venerdì 7 febbraio 2025

Recensione: Una mente assassina


Una mente assassina
di Angela Marsons

Editore: Newton Compton
Prezzo Cartaceo: € 12,90
Prezzo ebook: € 6,99
Pagine: 384
Titolo originale: Killing Mind
Traduzione a cura di: Anna Ricci


Quando la detective Kim Stone viene chiamata a casa di Samantha Brown, trova la giovane donna distesa sul letto con la gola tagliata e un coltello in mano. Senza segni di effrazione o lotta, Kim classifica la sua morte come un tragico suicidio. Ma una visita ai genitori di Samantha fa scattare in Kim dei segnali d’allarme: è sicura che non le stiano dicendo tutta la verità. Grazie a un dettaglio nascosto in una fotografia, la detective si rende conto di aver commesso un gigantesco errore. Samantha non si è tolta la vita, è stata assassinata. Quando in un lago della zona viene trovato il corpo di un giovane, anche lui con la gola tagliata, Kim capisce che c’è un collegamento tra questa nuova vittima e Samantha. In comune hanno un soggiorno a Unity Farm, un ritiro per persone che vogliono abbracciare uno stile di vita alternativo. Sotto la facciata accogliente del luogo, la detective e la sua squadra scoprono una comunità sinistra che si nutre delle vulnerabilità emotive dei suoi adepti.

Kim sa che mandare uno dei suoi agenti sotto copertura alla Unity Farm è rischioso, ma sa anche che è l’unica possibilità per catturare l’assassino prima che un’altra vita venga spezzata... 

Una comunità apparentemente pacifica dentro cui si annidano il male e un assassino spietato.

Un nuovo caso per la detective Kim Stone.

Kim Stone, la detective più controversa, meno convenzionale nei modi e nella vita, torna con una nuova indagine che ha al centro una comunità particolare, Unity Farm.
Il primo impatto è la scoperta di una giovane donna apparentemente suicida. Viene trovata nel letto della sua casa con la gola tagliata e il coltello in mano. I genitori della ragazza, Samantha, apparentemente collaborano con la polizia ma Kim capisce da subito che nascondono qualcosa. E i vicini, interrogati da Kim e dalla sua squadra, parlano di un uomo, grande e muscoloso, che ogni tanto si presentava a casa di Samantha. Poco dopo, anche un altro cadavere viene rinvenuto, ed è di un giovane uomo legato a Samantha. E si scopre che entrambi erano entrati in una comunità, una specie di setta, Unity Farm. Il luogo dove sorge è immerso nella campagna e si respira un'atmosfera apparentemente idilliaca, tutti sono sorridenti, accoglienti. 
Ma, tornando a parlare con i genitori di Samantha e mettendoli alle strette, scoprono che i giovani (e non solo) che si uniscono alla comunità, in qualche modo rinnegano tutto quello che è la realtà che tutti conosciamo. Non hanno accesso alle notizie, infatti non ci sono televisori o strumenti che possano permettere loro un contatto con l'esterno. Vivono nella fattoria, lavorano nella fattoria e ne escono solo coloro che hanno un'occupazione all'esterno, come quella di reclutare nuovi adepti. Come in tutte le sette, i fondi sono fondamentali e in un modo o nell'altro, ognuno è impegnato a procurare denaro per la comunità, anche sottraendolo in modo infido alle persone con cui entrano in contatto.
Ma rimane da stabilire se la ragazza si sia effettivamente tolta la vita o se sia stata assassinata. Nel momento in cui l'indagine porta a scoprire altre persone che sono state reclutate nella comunità e che sono sparite a volte da un giorno all'altro senza dire nulla ai propri cari, è chiaro che dietro le due morti c'è un assassino.
Solo indagando a fondo e non lasciando alcuna via inesplorata, Kim arriverà alla verità. Ed è una verità inattesa, qualcosa che non era possibile immaginare.

Come sempre la Marsons incentra i suoi romanzi polizieschi affrontando argomenti e situazioni di cui, nella vita reale, spesso non si parla abbastanza. 
Fenomeni culturali che possono cambiare la vita delle persone e che possono influire su tutti coloro che si trovano in situazioni molto particolari.

Durata totale della lettura: 3 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: caffè con panna e cannella
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Consigliato a chi ha apprezzato: Nessun luogo è sicuro
Website dell'autrice: Angela Marsons

  "Il mondo perfetto non esiste."



Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta e condividi con noi la tua opinione!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...