venerdì 24 gennaio 2025

Recensione: Attraverso la vita

 



Attraverso la vita
di Sigrid Nunez
Editore: Garzanti
Prezzo cartaceo: € 18.00
Pagine: 176
Titolo originale: What Are You Going Through
Traduzione a cura di Paola Bertante

Una donna racconta diversi incontri che si snodano nella quotidianità della sua vita: un ex in cui si imbatte per caso durante un evento pubblico, un host di Airbnb incerto su come interagire con i propri ospiti, uno sconosciuto che cerca aiuto per confortare l’anziana madre, un’amica di gioventù ricoverata in ospedale con un cancro terminale. In ognuna di queste persone riconosce un bisogno comune: l’urgenza di parlare di sé e di trovare qualcuno cui raccontare la propria esistenza. La narratrice orchestra questo coro di voci come un interlocutore passivo, finché non riceve una richiesta inusuale, che la trascinerà in un’esperienza intensa e di profondo cambiamento. In Attraverso la vita, Nunez combina intelligenza, umorismo e intuito nel descrivere i rapporti umani e la natura mutevole delle relazioni nei nostri tempi. Una storia sorprendente sull’empatia e sui modi insoliti in cui due persone possono offrirsi conforto nell’affrontare le difficoltà. Un ritratto commovente e provocatorio del modo in cui viviamo al giorno d’oggi.





Il libro Attraverso la vita di Sigrid Nunez (titolo originale What Are You Going Through) racconta una storia profondamente centrata sul tema dell’amicizia, della perdita e del significato della vita.

La protagonista viene coinvolta da un’amica di lunga data in un momento molto difficile e delicato: l’amica, malata terminale, le chiede di accompagnarla nei suoi ultimi giorni e di aiutarla a porre fine alla sua vita con dignità. Questo viaggio diventa un’occasione per esplorare il rapporto tra le due donne, il passato condiviso e le loro prospettive sul vivere e sul morire.

Attraverso conversazioni intime e riflessioni profonde, il romanzo si interroga su temi universali come il senso dell’esistenza, il peso della solitudine, l’importanza dei legami umani e il modo in cui affrontiamo il dolore e la fine. Al tempo stesso, si snodano incontri e osservazioni sul mondo circostante, che arricchiscono il racconto con un mix di umorismo e malinconia.

Il libro è una meditazione sulla fragilità della vita, ma anche sulla forza che possiamo trovare nel sostegno reciproco e nella comprensione. Nunez riesce a trattare argomenti difficili con una scrittura che è al tempo stesso leggera, empatica e piena di grazia.

Perchè vale la pena leggere Attraverso la vita?
Perchè è un ritratto autentico e profondo dell'amicizia, mostrando quanto possa essere una fonte di forza nei momenti più difficili della vita.
Perché affronta con originalità e sensibilità il tema della morte, celebrando il diritto di viverla con dignità.
Perché parla a ciascuno di noi, toccando corde universali che riguardano la fragilità della vita e l’importanza dei legami.
Perché, nonostante il tema delicato, riesce a trovare bellezza e significato nei piccoli gesti e nelle relazioni autentiche, lasciando il lettore con una nuova prospettiva sulla vita.

Un libro emozionante e delicato, da leggere e da vivere, ora pronto anche ad emozionarci sul grande schermo grazie alla visione unica di Almodóvar. 

Molto consigliato!

Durata totale della lettura: una settimana
Bevanda consigliata: cioccolata calda con molta panna vegetale
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: a partire dai 16 anni 
Consigliato a chi ha apprezzatoL'amico fedele di Sigrid Nunez




"Qual è il senso della tua vita, secondo te?
[...]
Il senso della vita è che finisce. Naturalmente, una risposta del genere poteva darla solo uno scrittore. Naturalmente, quello scrittore poteva essere solo Kafka.
Ma prova a dirlo con le tue parole, dice l'assistente sociale.
Sono parole mie. Sono d'accordo con Kafka.
Ma la domanda è: qual è il senso della tua vita.
Che finisce, ripete la mia amica. Come ha detto Kafka. (Risatina fragile.)"


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta e condividi con noi la tua opinione!