mercoledì 12 giugno 2024

Recensione: Una vita in camper

 


Una vita in camper
di Daniela De Girolamo

 Prezzo: €12,90
 Pagine: 288.


101 consigli per girare il mondo risparmiando tempo, soldi
e brutte sorprese

La vita nomade non è per tutti, ma può diventarlo. E Daniela De Girolamo lo sa bene: lei ha davvero mollato tutto per inseguire il sogno di vivere viaggiando, e adesso è pronta a condividere trucchi e segreti con chiunque desideri esplorare il mondo su una casa a quattro ruote. Come funziona un camper, quali sono gli accessori indispensabili da avere sempre con sé, come orientarsi tra normative e documenti, come risparmiare sulle aree di sosta: una guida facile rivolta tanto ai principianti quanto ai camperisti di lungo corso. Pieno di consigli, ma anche e soprattutto di aneddoti e ricordi, questo libro ci ricorda che l’unica cosa davvero fondamentale per una vita in camper è tirar fuori il coraggio: di essere sé stessi, di buttarsi, di realizzare i propri desideri senza voltarsi indietro. Dopo, non resta che abbassare i finestrini e godersi l’avventura. 

Dallʼautrice del blog Mollo tutto e vado 
a vivere in camper, la guida definitiva per realizzare il viaggio dei tuoi sogni

«Daniela mi ha trasmesso molte emozioni. Ho acquistato di recente un camper e sono sicura che lei sarà il mio supporto fondamentale!» 

«Daniela ci sprona ogni giorno
a ricominciare, a eliminare la paura
che ci impedisce di capire chi siamo.
Dalla sua esperienza ognuno di noi può trarre un insegnamento per andare avanti.» 




Un pratico manuale consigliato per chiunque desideri viaggiare in camper sia come neofita che da camperista esperto o persino fare la scelta di viverci stabilmente. 
L'autrice fornisce una serie di 100 consigli pratici delle tipologie più disparate (più un ulteriore consiglio conclusivo universale), basati sulla propria esperienza personale di persona che ha scelto di abbracciare la vita nomade dal 2018. 
Per questo libro è consigliabile prediligere la lettura in formato eBook, in modo da poterselo portare sempre dietro comodamente durante ogni spostamento. La lettura dei consigli di Daniela si rivela infatti utilissima sia in fase preparatoria, prima di partire, che durante il viaggio, e dunque può essere comodo avere sempre a disposizione le sue pillole per affrontare al meglio la vita da camperisti.
Oltre a una serie di consigli dedicati ad aspetti tecnici, quali la gestione delle risorse sul camper, l'eventuale installazione di pannelli fotovoltaici, l'organizzazione degli spazi e del peso complessivo del veicolo, l'autrice fornisce inoltre una serie di spunti dedicati ad aspetti più sociali e relazionali, quali ad esempio la scelta dei compagni di viaggio e l'importanza di chiarire sin da subito i pro e i contro del viaggiare in camper, onde evitare spiacevoli incomprensioni a posteriori. Risulta apprezzabile proprio questa narrazione sincera dell'autrice, che pur essendo pienamente soddisfatta della sua scelta di vita nomade, non ne nasconde i lati scomodi, pericolosi e più complessi, rendendo il lettore pienamente consapevole e sfatando l'idea che l'affascinante vita on the road comprenda solo aspetti positivi. 
Infine, anche per chi di noi non è pronto o non ha intenzione di effettuare una scelta di vita tanto estrema, il manuale "Una vita in camper" offre comunque utili spunti di riflessione per abbracciare uno stile di vita più minimalista, in sintonia con l'ambiente circostante e meno consumista, a partire dalle mura di casa. 


Durata totale della lettura: cinque giorni
Bevanda consigliata:  kombucha
Formato consigliato: eBook
Età di lettura consigliata: dai 15 anni




"La libertà di vivere on the road deve essere bilanciata da una consapevolezza delle sfide che inevitabilmente si presenteranno, trasformando così l'esperienza in un viaggio appagante e significativo."



Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

2 commenti:

  1. Mi incuriosisce troppo la vita nomade ed è qualcosa che a volte penso sarebbe bello fare, se si fosse più liberi. Va letto sicuramente!

    RispondiElimina
  2. Beh, che dire, una recensione chiara e concisa. Ottimo, grazie.

    RispondiElimina

Commenta e condividi con noi la tua opinione!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...