giovedì 6 giugno 2024

Recensione: Con gli occhi chiusi

 

Con gli occhi chiusi
di Alex Ahndoril

Editore: Longanesi
Prezzo Cartaceo: €18,60
Prezzo e-book: €9,99
Pagine: 288

Al Teatro Reale Drammatico di Stoccolma sta per andare di nuovo in scena la prima del Macbeth. O almeno dovrebbe.

Tre anni prima, infatti, dopo il suicidio in circostanze poco chiare del fidanzato della prima attrice, Bianca Salo, la donna non ha retto allo shock, crollando sul palco dopo poche scene, e lo spettacolo è stato cancellato.

Oggi, finalmente, il cast ha l’opportunità di tornare a interpretare la sfortunata tragedia. Per Bianca è l’occasione della vita e nulla deve andare storto. Prima ancora dell’inizio delle prove, però, la donna si rende conto che una presenza oscura e inquietante la sta seguendo. Uno stalker che sembra uscito dalle pieghe del suo passato e che ha le incredibili sembianze dell’uomo che aveva amato.

In preda alla disperazione, decide di affidarsi a un’investigatrice privata di cui ha letto sui giornali, una donna tormentata ma famosa per le intuizioni infallibili: ­Julia Stark.

Con l’aiuto di Sidney Mendelson, poliziotto nonché suo ex marito, Julia si accorge subito di molte, troppe incongruenze che avvolgono nella nebbia l’intera vicenda. Ma mentre lei indaga, collegando destini che parevano sconnessi, lo stalker continua a muoversi indisturbato come il fantasma che sembra essere, riuscendo a colpire chiunque tenti di intralciare la sua missione, Julia inclusa…



Quando Bianca Salo contatta l'agenzia Stark, Julia è euforica. Un attrice molto famosa ha bisogno del suo aiuto per risolvere un enigma inquietante e surreale allo stesso tempo. Bianca è infatti convinta di essere perseguitata dal suo ex fidanzato, Nicolàs, morto ormai da tre anni. Julia Starks sa bene che i morti non resuscitano per stalkerare le ex fidanzate, eppure attorno alla morte di Nicolàs c'è un'aura di mistero: il corpo è stato fatto rientrare in Brasile, paese originario del diplomatico, e la fidanzata Bianca è stata avvisata tramite mail dai genitori e non ha mai avuto la possibilità di vedere la salma. 

La prima notte Julia dorme a casa dell'attrice, terrorizzata dal fatto che qualcuno possa entrare in casa e farle del male. Il primo indizio, un barattolo di marmellata con una citazione del Macbeth porta a  Sonny, un ex fidanzato di Bianca che vive in un cascinale fuori città in cui vive di ciò che produce. L'uomo sembrava non sapere della morte di Nicolàs e dice a Julia che molti uomini, in un modo o nell'altro sono stati ossessionati dalla bella attrice. Per capire cosa sta succedendo realmente e trovare il vero stalker che sta perseguitando la donna, Julia accompagna sempre Bianca al Dramaten, il teatro in cui recita, assiste alle prove e interroga i personaggi che ruotano intorno a Bianca: la regista Regina, i tre attori Tommy, Mikko, e Ramon, e le due attrici Kresten, Ursula.
Hanno tutti lavorato con Bianca già tre anni prima, quando la giovane ha debuttato come Lady Macbeth. Lo spettacolo era stato un fiasco, Nicolàs era appena morto e Bianca aveva avuto un crollo emotivo. 
Indagando, anche con l'aiuto di Syd, suo ex marito e contatto in polizia, Julia scopre che tra i vari personaggi ci sono state e ci sono tuttora delle dinamiche che potrebbero influire sulla risoluzione del caso, così come avvenimenti apparentemente casuali che hanno cambiato la sorte del primo spettacolo e non solo. 

Un caso che potrebbe sembrare di facile risoluzione, svelando le carte Julia scoprirà però che non tutto è come sembra e la verità è spesso celata dietro piccoli gesti ed emozioni. 

Il ritmo del libro è sostenuto, grazie ai continui discorsi diretti e l'ambiente teatrale amplifica ancor di più le tragedie che ruotano attorno ai personaggi. 

Questa volta la rappresentazione del Macbeth filerà liscia o, come leggenda vuole, il teatro verrà colpito dalla sventura? 


Consigliatissimo! Sono sicura che resterete stupiti. 


Durata  della lettura:  Cinque giorni
Bevanda consigliata: Chai Tea Latte
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 14 anni
Consigliato a chi ha apprezzato: Troverò la chiave


      "Cos'è il destino? Tre carte dei tarocchi? Nella tragedia di Macbeth, i personaggi facevano le proprie scelte distruttive, allo stesso tempo però era il futuro che era stato loro predetto a costringerli a farlo."


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta e condividi con noi la tua opinione!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...